L’odontoiatria conservativaè la branca dell’odontoiatria che si occupa diricostruire gli elementi dentali,in seguitoacarieoeventi traumatici di piccola entità, attraversootturazioni, intarsiericostruzioni. E’ definita anche“Odontoiatria restaurativa”.
Il termine conservativa sta ad indicare la scarsa invasività dei trattamenti, che rispettano le strutture dentali residue e prestano la massima attenzione al loro mantenimento nel tempo.
Per lacura delle carie,si interviene rimuovendo lo smalto e la dentina compromessa, per poi procedere alla chiusura della cavità risultante con l’uso dimateriali compositi. Esistono certamentediversi fattori favorenti, o più in generale condizioni che aumentano il rischio di contrarre la carie. Le condizioni generali che aumentano il rischio di carie sono:
Alterazioni del flusso salivare
Arcata dentaria disarmonica(denti storti), che facilita la formazione della placca cariogena rendendone difficile la rimozione.
Cattive abitudini alimentari, ossia frequenti spuntini o eccessivo consumo di cibi dolci aumentano il rischio di carie.
Riempi il form accanto e prenota la tua visita gratuita